Video Boosters

Cos'è un Video Booster?

Si tratta di esercizi tratti da filmati, serie televisive, notiziari e documentari, per imparare una lingua nel modo in cui viene parlata effettivamente.

I Video Boosters sono esercizi elaborati con l'aiuto di esperti in neuroscienze cognitive, che consentono di imparare una lingua in modo coinvolgente, poiché vertono principalmente sui vocaboli e su aspetti grammaticali specifici. Con i Video Boosters, è possibile lavorare su diverse abilità contemporaneamente: comprensione orale, comprensione scritta, ortografia, grammatica...

>Informazione utile: ogni settimana vengono pubblicati nuovi Video Boosters ispirati ai film appena usciti, a programmi televisivi famosi e ad eventi di attualità. Ricordati di controllare periodicamente!

Qual è la struttura di un Video Booster?

I Video Booster aiutano a migliorare la comprensione orale e scritta, il lessico e la grammatica. Il nostro consiglio è quello di completare tutte le fasi del Video Booster prima di ripeterlo per migliorare il punteggio generale o di alcune parti. Un breve tutorial introdurrà il primo Video Booster, mentre per ogni Video Booster è possibile visualizzare il contesto, il lessico chiave e la regola grammaticale trattati cliccando sul pulsante "Vedi dettagli" in corrispondenza della miniatura della lezione. Il punteggio massimo che si può ottenere con un Video Booster è di 1000 punti.

Ogni Video Booster è composto da otto fasi:

Il Vocab Quickview introduce all'esercizio. In questa fase, verranno mostrati gli otto vocaboli chiave da conoscere per comprendere il contenuto del video. Questi sono i termini chiave su cui ci si eserciterà e che verranno presentati più volte e in vari modi durante l'esercizio. Di ogni vocabolo chiave, vengono riportati l'ortografia, la pronuncia, la definizione nella lingua di destinazione e l'uso in una frase di esempio.

La fase Video è quella in cui si riproduce il video per intero, senza sottotitoli. Il video può essere messo in pausa in qualsiasi momento e riprodotto tutte le volte che lo si desidera, e può essere rivisto anche nelle fasi successive.

La fase Comprensione è composta da quattro domande a scelta multipla per verificare la comprensione generale del video. Il punteggio massimo che si può ottenere in questa fase è di 100 punti.

La fase Listening Lab mette alla prova le abilità di comprensione orale. Sarà necessario inserire le cinque parole mancanti nella trascrizione del video, anche durante la riproduzione del video. Per ogni spazio vuoto nel testo, ti saranno proposte tre risposte simili dal punto di vista fonetico. Il punteggio massimo che si può ottenere in questo esercizio è di 100 punti. La trascrizione completa sarà pubblicata dopo aver completato questa fase.

La fase di Advanced Comprehension prevede due domande a scelta multipla, incentrate su alcuni dettagli dell'azione o del dialogo del video. Questa fase può essere completata anche mentre si guarda il video o leggendo la trascrizione. Il punteggio massimo è di 50 punti.

La fase Vocab Academy aiuta a mettere in pratica l'utilizzo dei vocaboli chiave presenti nel video. Mentre si lavora a questa attività, è possibile consultare sia il vocabolario che le definizioni. Il punteggio massimo per questa fase è di 200 punti.

La penultima parte della lezione, la fase di Grammar, tratta una regola grammaticale specifica. È possibile visualizzare in ogni momento la regola grammaticale in questione e un esempio del suo uso, tratto dal video. Questa fase comprende quattro domande, in uno dei quattro formati previsti: a scelta multipla, riempimento, vero/falso e corrispondenza di parti della frase. Il punteggio massimo per la fase Grammar è di 100 punti.

Alla fine del Video Booster, la fase Game Zone consentirà di interiorizzare le espressioni appena imparate, e comprende due giochi didattici. Il punteggio massimo per questa fase è di 450 punti.

Come sono strutturati i Video Boosters?

I Video Boosters sono suddivisi in categorie:

  • - Nuove Uscite
  • - Area Business
  • - Film
  • - Serie Televisive
  • - Musica
  • - Attualità & Società
  • - Passatempo

Dove si trovano i Video Booster?

Nella pagina del catalogo Video Boosters è possibile sfogliare tutti i video disponibili per ogni categoria, oppure filtrarli per una categoria specifica.

Per una ricerca più precisa, è possibile anche filtrare i Video Boosters per titolo, difficoltà o regola grammaticale.

Quanto tempo mi serve per completare un Video Booster?

I video sono piuttosto brevi: da uno a tre minuti circa al massimo. Generalmente, bastano circa 15 minuti per completare un Video Booster, il che permette di esercitarsi regolarmente e, quindi, migliorare più velocemente.